La società e le esigenze e gli interessi dei giovani sono in continua evoluzione e a causa di questo gli operatori giovanili si trovano costantemente di fronte a nuove domande e sfide. Per essere in grado di gestire questi giovani, gli animatori devono avere accesso a informazioni, istruzione e formazione pertinenti e costantemente aggiornate, nonché a tempo e spazio per discutere e digerire questo input e le sue conseguenze con i loro coetanei. Il sostegno alla creazione di reti, all'apprendimento tra pari e allo scambio è pertanto un elemento importante per stimolare e sostenere lo sviluppo continuo delle competenze tra gli animatori socioeducativi.