Lo sviluppo personale e sociale avviene attraverso l'acquisizione di nuove conoscenze, abilità, attitudini e valori, cioè attraverso l'apprendimento. Non da ultimo, i valori e le attitudini si acquisiscono adattandosi ai principi e ai valori che permeano la "cultura" in cui vivi. Per questo motivo è essenziale che l'animazione socioeducativa rispetti questi principi fondamentali. La solidarietà, ad esempio, potrebbe essere spiegata e discussa a scuola, ma è attraverso l'esperienza pratica che diventi una persona solidale.
La ricerca ci mostra anche che "imparare cose nuove" è una delle cose che i giovani apprezzano maggiormente nell'animazione socioeducativa. (Vedere ad esempio L'impatto dell'animazione socioeducativa in Europa: Uno studio sui paesi europei.)