Oltre ai giovani, agli animatori socioeducativi e alle persone responsabili dell'offerta di animazione socioeducativa, discussioni proficue potrebbero anche chiedere contributi anche alle parti interessate con cui l'animazione socioeducativa dovrebbe cooperare (ad esempio la scuola e i servizi sociali) e, ad esempio, alle organizzazioni della società civile, alle imprese locali, ecc. Ciò contribuirà nel contempo a rendere l'organizzazione e la pratica dell'animazione socioeducativa note e ben fondate nella comunità locale in cui dovrebbe agire.