Tutti i principali documenti politici europei affermano che l'apprendimento non formale è importante e fa parte dell'animazione socioeducativa. Ciò è chiarito anche nei principi fondamentali della Carta. Tuttavia, questa attenzione all'apprendimento non è motivata solo da interessi politici. La ricerca ci mostra che "imparare cose nuove" è una delle cose che i giovani apprezzano di più della loro partecipazione all'animazione socioeducativa. Allo stesso tempo, sappiamo che questo apprendimento è spesso "invisibile" per i giovani stessi. Rendere i giovani consapevoli del loro apprendimento e riconoscerlo ha quindi effetti positivi, sia per il singolo giovane, ma anche per l'animazione socioeducativa come luogo di apprendimento. È quindi importante che gli animatori socioeducativi parlino con i giovani di ciò che vogliono imparare attraverso la loro partecipazione e di come vogliono che questo apprendimento sia sostenuto.