Per essere basati sulla conoscenza, l'elaborazione delle politiche deve partire da un quadro chiaro e comunemente compreso della situazione attuale. A tal fine, devono esistere procedure chiare e consolidate per analizzare e tenere conto del follow-up e della valutazione delle precondizioni locali, dei processi di lavoro e dei risultati.
Partendo da questa analisi e al fine di essere in grado di adottare misure pertinenti, tutte le parti interessate devono anche essere ben informate, discutere e considerare:
- La situazione di vita e le esigenze di tutti i diversi gruppi di giovani interessati.
- Le diverse forme e metodi di animazione socioeducativa che possono essere utilizzati per raggiungere scopi e obiettivi.
- Ricerca e nuove tendenze nel campo della gioventù e dell'animazione socioeducativa.
Senza questa conoscenza la politica rischia di essere formata da opinioni puramente personali e, non più valide, presunzioni.