Il processo di elaborazione delle politiche è strutturato in modi diversi nei diversi comuni ed è spesso rigorosamente regolamentato. Tuttavia, per essere coinvolti, i giovani devono anche essere invitati a un dialogo sul modo in cui il processo in quanto tale dovrebbe essere concepito e sul modo in cui le loro voci dovrebbero essere ascoltate e prese in considerazione.
In questo dialogo è fondamentale chiarire i ruoli e i mandati dei giovani e come devono essere considerati i punti di vista dei diversi gruppi di giovani, ad esempio i giovani organizzati e non organizzati.
L'impegno dei giovani, così come di altre parti interessate, si basa sul fatto che sanno in anticipo cosa aspettarsi riguardo al processo in quanto tale e in termini di influenza. È attraverso l'incontro con tutte le parti interessate, le loro idee ed esperienze, come risorse che si otterrà il miglior risultato possibile. Ciò garantirà inoltre che la politica sia ben fondata e compresa da tutte le parti interessate.