Se l'animazione socioeducativa deve rispondere in modo costruttivo ai cambiamenti della società e alle mutevoli esigenze e interessi dei giovani, gli animatori socioeducativi devono essere ricettivi a questi cambiamenti, riflettere su di essi, cercare modi per sviluppare nuove competenze e incorporare le loro nuove intuizioni nella loro pratica.
Una fonte cruciale per acquisire questa conoscenza sono i giovani con cui interagiscono. Questo è il motivo per cui l'animazione socioeducativa dovrebbe sempre essere vista come un processo di apprendimento reciproco.