L'organizzazione e la pratica dell'animazione socioeducativa locale ha bisogno di ...

trasformare le finalità e gli obiettivi in strategie e piani coerenti.

Per raggiungere gli obiettivi e le finalità è necessario disporre di strategie a lungo termine e di piani concreti. Una strategia per raggiungere nuovi gruppi di giovani potrebbe includere, ad esempio, lo sviluppo di strumenti digitali e di una serie di risorse per l'animazione socioeducativa allargata. La strategia deve poi concretizzarsi in piani contenenti risposte alle domande; Cosa dovrebbe essere fatto, da chi e quando. Sia le strategie che i piani devono essere costantemente seguiti e rivisti.

Bulletpoint illustrazione thumbs up

Siete d'accordo su cosa questo significhi nella pratica?
Siete d'accordo sul grado in cui l'animazione socioeducativa raggiunge questo punto? 
Qui trovi le domande che devi discutere per scoprirlo! 

Se ritieni che si tratti di qualcosa su cui devi lavorare, fai clic sul pulsante "Aggiungi all'agenda per lo sviluppo" qui sotto. Troverai la tua agenda sulla tua pagina personale ed essere in grado di avviare un processo di sviluppo. 

Si prega di notare! 
Se si avvia un processo di sviluppo relativo a questo punto in neretto, le domande riportate di seguito sono riportate anche alla pagina "Discuss and assess". Lì potrai anche prendere appunti. 

Domande da discutere 

  • Esiste una strategia a lungo termine per l'animazione socioeducativa locale?
    • Ci sono piani correlati, che indicano cosa dovrebbe essere fatto, da chi e quando?
  • L'animazione socioeducativa locale agisce secondo strategie e piani o reagisce principalmente ad hoc alle situazioni che si verificano, essendo vittima di circostanze?
  • Quali sono i rischi nel non avere una strategia a lungo termine e piani correlati?