Per essere chiara, la politica dell'animazione socioeducativa, le sue finalità e i suoi obiettivi devono anche avere una posizione chiara e distinta nel quadro di una politica giovanile più ampia ed essere chiaramente correlata al ruolo e alla missione dell'animazione socioeducativa. Chiarire la divisione dei ruoli e delle responsabilità nel settore della gioventù è fondamentale sia per la cooperazione che per evitare che l'animazione socioeducativa assuma una funzione compensativa o complementare anziché essere un attore a sé stante.
Collegare la politica locale in materia di animazione socioeducativa anche ai documenti politici a livello nazionale ed europeo promuoverà la disponibilità alla cooperazione e garantirà una prospettiva a lungo termine. Il collegamento ai documenti politici europei, ad esempio la raccomandazione del Consiglio d'Europa sull'animazione socioeducativa, rafforzerà anche il riconoscimento e la credibilità della politica locale.