Il riconoscimento dell'animazione socioeducativa richiede impegno politico e volontà di assumersi la responsabilità nel processo di elaborazione delle politiche. Ciò si manifesterà attraverso chiari obiettivi a lungo termine e obiettivi a breve termine e l'impegno per la necessaria continuità sia per quanto riguarda gli obiettivi che i finanziamenti. La politica locale in materia di animazione socioeducativa dovrebbe definire e orientare l'animazione socioeducativa locale.
Le organizzazioni giovanili, le ONG e altre organizzazioni indipendenti dovrebbero tuttavia essere sempre libere di stabilire le proprie finalità e i propri obiettivi. Se queste organizzazioni sono finanziate con fondi pubblici, è anche importante tenere presente e rispettare il principio fondamentale secondo cui l'animazione socioeducativa dovrebbe promuovere il pensiero critico e la relativa missione di sostenere e difendere il diritto dei giovani di argomentare e agire per i cambiamenti anche quando li mette in conflitto con altri attori, siano essi politici locali o autorità scolastiche.